Chi Siamo
I Colori
Come si colora
Acquisti on-line
Corsi
L'Associazione!

Catalogo Colori

I JEWEL LITE!

Con questi nuovissimi colori puoi dipingere qualunque superficie evitando di lavorare in piano. Se, ad esempio, vuoi dipingere una vetrata che non puoi smontare allora questi colori sono fatti apposta per te.


Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire
 

Slix Stix
Jewel Jems
Paint'n Puff
Brillantinati
Colorlites
Stencil-on
Fantasy Frost
Candy Creation
Jewel Lite
Silky Soft
Softly Flo
Sun Glo

----------------- Importante: per le reali tonalita' dei colori devi consultare la sezione degli acquisti on-line
Consigli

Istruzioni-Applicazioni

Note

Uso del colore

***********

Limitazioni al lavaggio

  • Nel tubetto il colore appare piu' scuro di quando si asciuga. Fai su un foglio di plastica trasparente delle applicazioni di colore circolare da usare come guida per scegliere la tonalita' di colore che richiede il tuo lavoro. Puoi mescolare il colore Cristal Clear con piccole quantita' di colore per creare una sfumatura piu' chiara. Per la miscelazione usa una superficie di plastica rigida e non porosa o il retro del telaio (cod.789). Raggiunta la tonalita' desiderata, applica il colore con un pennello.
  • Questo colore e' piu' denso degli altri Jeweltone. Appare come un gel ed e' ideale da usare su superfici sia tonde che verticali. E' possibile che il colore si asciughi quando viene esposto all'aria e formi una leggera ostruzione sulla punta del tubetto. Per pulire la punta usa una spilla. E' consigliato richiudere il tubetto mentre usi un altro colore. Se preferisci tenere il tubetto aperto durante il lavoro, posiziona lapunta verso il basso in un tip-zip (cod.371) inumidito con dell'acqua. Questo sara' sufficiente a impedire l'ostruzione della punta del tubetto. Quando crei una sfumatura e passi con la punta del tubetto tra due colori puliscila con una pezzetta umida.
Dipingendo con i colori Jewel Lite e' molto facile correggere un errore. Puoi utilizzare la parte finale a scalpello della tua spatolina per spingere il colore all'interno della superficie desiderata. Puoi anche utilizzare un piccolo pezzo di stoffa umida per rimuovere il colore mentre e' ancora fresco oppure, una volta seccato il colore, puoi rimuovere il disegno dal vetro sollevando un angolo del lavoro con una lama appuntita e poi alzare la superficie con attenzione.

Scrivi al Webmaster- Copyright 2001, HOBBYCOLOR s.n.c.- All rights reserved
E' vietata anche la riproduzione solo parziale del materiale contenuto in questo sito.