Il "Puffaggio" (Come gonfiare i colori) Prima di procedere al "puffaggio" e' necessario che la pittura sia ben asciutta. Attendi 24 ore, i colori si "puffano" con il ferro da stiro o con il phon. Se usi il ferro fallo a secco regolando la temperatura secondo il tessuto. Tienilo con la piastra rivolta verso l'alto e poggia su di essa il rovescio del lavoro. Vedrai velocemente alzarsi il volume della pittura. Se usi il phon manda l'aria abbastanza vicino alla superficie da "puffare" sul diritto del lavoro. Con questo procedimento occorre piu' tempo, ma per evitare inconvenienti (es. bruciature con il ferro) ai tessuti leggeri, in seta, sintetici, e' preferibile usare il phon. Lo stesso dicasi per gli oggetti duri: ceramica, vetro, cuoio, ecc... Usando il pennello: usa come tavolozza un piatto e mescola i colori
con l'aiuto del pennello. I Paint'n Puff possono essere diluiti con
acqua. Dopo che hai trasferito il disegno sul tessuto, stendi il colore
con il pennello. Se vuoi un effetto non in rilievo metti poco colore
e stendilo bene. E' comunque necessario trattare sempre il lavoro con
il calore usando il procedimento del "Puffaggio". Non lasciare
asciugare mai il colore Paint'n puff sulla carta assorbente, potrebbe
incollarsi. Si lava in acqua tiepida e si stira senza schiacciare i
punti in rilievo.
|